PICCOLO MANUALE  DI DEMETRE PER IMPARARE LE PRIME TECNICHE DEL PATCHWORK . UNA BREVE PREFAZIONE SULL'ORIGINE DEL PATCHWORK  E I SUOI SVILUPPI VI PORTERANNO  ALLE PAGINE DEDICATE ALLA SCELTA DEI TESSUTI  NEI COLORI FREDDI (BLU, VERDE,VIOLA, ..)O CALDI (GIALLI, ARANCIO, ROSSI...)SECONDO I MOTIVI DA RIPRODURRE ED IL GIOCO DI OMBRE  E LA PROSPETTIVA DA DARE , AGLI STRUMENTI PER LAVORARE ED INFINE ALLE VARIE TECNICHE DA UTILIZZARE .

SI PARTE DALLA BEN NOTA LOG CABIN (LA CAPANNA DI TRONCHI)  AL DOUBLE NI-PATCH (TOPPE A DOPPIO NOVE )CIOE' IL PRIMO DISEGNO CHE LE BIMBE DEI PIONIERI IMPARAVANO A 5-6 ANNI PER FARE GREMBIULINI E TRAPUNTE.:

ALLA FINE DEL LIBRO, UNA SERIE DI PAGINE DEDICATE ALLE DIVERSE SAGOME DI ANIMALI ED OGGETTI DA UTILIZZARE PER LE APPLICAZIONI.

  

LA SCELTA DEI TESSUTI                                                                        

PRIMO SCHEMA - OHIO STAR

LA TOPPA DEL MENDICANTE

VENTAGLIO

 
ANCHE SEMPLICI MA MOLTO GRAZIOSI LAVORI PER IL NATALE .................... E' UN MANUALE DI BASE CHE VALE LA PENSA DI AVERLO IN BIBLIOTECA.